Sistema costruttivo a pareti portanti
altamente isolante

FONDAZIONI AREATE

 
 

Le fondazioni delle nostre costruzioni sono del tipo a travi rovesce con all'interno il vespaio areato. Dopo aver posizionato e spianato due strati di ghiaia di spessori di grani differenti vengono posizionati i ferri necessari a realizzare le travi rovesce. Una volta posizionati tutti gli Iglù, collegati tra loro da apposite tubazioni per permettere la circolazione dell'aria ed isolare dal terreno sottostante le abitazioni, viene eseguita la seconda fase di getto di copertura. Questa particolare tipologia costruttiva ci permette di isolare opportunamente le nostre abitazioni in modo da poter garantire l'assenza della risalita dell'umidità dalle fondazioni. 

 
 

Il sistema di costruzione adottato è costituito da una gamma completa di casseri isolanti  a perdere in EPS Neopor con i quali si ottengono pareti portanti in calcestruzzo, coibentate e finalizzate ad una economica gestione del fabbricato nel rispetto dell'ambiente. Con il nostro sistema costruttivo si realizzano in un'unica fase: la struttura portante, la parete di tamponamento e l'isolamento termico dell'abitazione. I principali vantaggi sono dati dalla sicurezza strutturale (resistenza sismica tre volte superiore); Eccellente isolamento termico (valori di trasmittanza compresi tra 0,27W/m2K e 0,13W/m2K); Comfort abitativo in ogni stagione.

CASSERI ISOLANTI 

 
 

TERMOSOLAIO ISOLANTE  

 
 

Il pannello cassero Termosolaio garantisce un elevato isolamento termico costante nel tempo che si traduce in risparmio economico sulla bolletta energetica. L'utilizzo congiunto dei casseri isolanti per le pareti portanti dell'edificio ed il pannello cassero Termosalaio garantisce l'assenza di ponti termici nella struttura rendendola completamente isolata sia all'esterno che all'interno. Questo permette l'assenza della formazione di muffe e condense interne e la conseguente assenza della disperzione dell'aria di VOC tossici e nocivi. Tra le varie caratteristiche possedute ci sono la sua leggerezza e l'elevato isolamento termico e la sua resistenza al fuoco.

 
 

Nel tetto in legno ventilato la ventilazione migliora notevolmente l’isolamento termico della copertura. Grazie ad essa il vapore acqueo prodotto viene espulso prevenendo i fenomeni di condensa. L’intercapedine che separa  la copertura dallo strato coibentato sottostante, agevola infatti l'attivazione di "moti convettivi ascensionali", che sottraggono gran parte del calore che altrimenti si trasmetterebbe agli strati sottostanti. In questo modo la ventilazione lascia il materiale isolante asciutto nell'intercapedine e l'aria, diventando più leggera mentre si scalda,  tende a salire ed a sottrarre calore alla struttura. 

TETTO IN LEGNO VENTILATO

 
 

REALIZZAZIONE IMPIANTI  

 
 

Per ogni unità abitativa abbiamo realizzato un impianto elettrico ed idraulico avendo l'accortezza di predisporre gli accorgimenti che possano permettere ai nostri clienti la massima flessibilità ed il minimo costo per futuri lavori. Per ogni abitazione abbiamo predisposto tutti i cavi necessari all'installazione di antifurto cablato. Inoltre in tutte la stanze sono presenti collegamenti LAN con i quali è possibile collegare tutti i dispositivi elettronici ad internet. Il pannello solare collegato alla caldaia a condensazione permette la produzione di acqua calda per un fabbisogno minimo annuo del 50%. Questo si traduce in notevoli risparmi sulla bolletta energetica. 

 
 

L'impianto di riscaldamento a pavimento concilia due delle tematiche principali con le quali abbiamo progettato e realizzato le nostre abitazioni: innovazione tecnologica e ottimizzazione delle risorse volte al risparmio energetico. Se da un lato con il riscaldamento a pavimento si ottimizzano gli spazi interni recuperando lo spazio occupato dei radiatori sulle pareti, dall'altro la migliore efficienza energetica generata dai materiali utilizzati si concretizza con il risparmio in bolletta prodotto dal sistema di riscaldamento. Stimiamo che con questo sistema si riescano a ridurre le bollette energetiche di oltre l'80%.  

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

 
 






.