Il progetto “Residenze Insula C2” è stato sviluppato con il preciso intento di offrire ai nostri clienti una dimora di prestigio in grado di trasmettere un forte senso di esclusività attraverso scelte mirate di carattere sia formale che funzionale. Il complesso residenziale nasce all’interno di un quartiere elegante, tranquillo e immerso nel verde, caratterizzato da una bassa densità insediativa. La qualità architettonica è sottolineata da scelte stilistiche estremamente eleganti ed essenziali che vestono con gusto volumi armonici e proporzionati generati dall’aggregazione di unità abitative autonome ma concentrate in un solo complesso funzionale.
Il fabbricato è posizionato nella direzione est-sud-ovest che permette all’intero immobile di godere della migliore esposizione possibile in termini di illuminazione solare. Lo schema del fabbricato nasce concettualmente dall’aggregazione di sei nuclei indipendenti, composti ognuno di due livelli abitabili, che si uniscono a formare un unico complesso. Ogni unità immobiliare è composta da piano terra e piano primo con destinazione d’uso civile abitazione e di un giardino posizionato rispettivamente nella parte anteriore e posteriore di tutte le abitazioni centrali; nei tre lati liberi per le abitazioni laterali al fabbricato. Il piano terra di ogni abitazione è dotato di un ampio porticato che affaccia direttamente sul giardino anteriore.
Di fronte all’ingresso delle abitazioni, è presente lo standard pubblico comunale che verrà adibito a verde pubblico e parcheggi.
La nostra scelta di utilizzare queste particolari tecnologie costruttive ha un impatto sostanziale sull’efficienza energetica. Infatti il solo utilizzo di questo sistema costruttivo a pareti portanti ci permette di classificare le nostre costruzioni nella scala più alta della certificazione energetica degli edifici (Classe A3). Tale certificazione permette inoltre ai nostri clienti di poter usufruire di importanti sgravi fiscali (detrazione IRPEF del 50% su IVA pagata nell’acquisto). (Legge di Stabilità 2016 n. 208 del 28 dicembre 2015 per acquisto da impresa costruttrice di abitazioni residenziali in classe energetica A).
Inoltre, la tipologia e la qualità dei materiali utilizzati nelle finiture delle nostre costruzioni quali: tetto in legno, finestre con doppio vetro-camera, pannello solare termico, riscaldamento a pavimento e molto altro, ci permette di realizzare un prodotto all’avanguardia ad un rapporto qualità/prezzo difficilmente riscontrabili nelle altre costruzioni.
Il progetto è realizzato all’interno del territorio del Comune di Labico in via Primo Carnera, a circa 35 km a Sud di Roma, nel comparto compreso tra Via Casilina e Circonvallazione Giovanni Falcone.
L’intervento è inserito all’interno di un quartiere residenziale, già dotato di tutti i servizi primari e ottimamente collegato al centro del Paese, all’interno del quale la Labicana Costruzioni S.r.l. ha già avuto modo di realizzare con successo delle costruzioni ad alto risparmio energetico con la tecnologia costruttiva a pareti portanti.
VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK